23 Aprile 2025

5 errori da evitare nell'installazione di un sistema di videosorveglianza aziendale

5-errori-da-evitare-eltime

Quando si è in procinto di implementare un sistema di videosorveglianza efficace, non basta semplicemente installare telecamere di sicurezza. Affinché l’investimento porti risultati ottimali, nella fase di configurazione è opportuno non compiere passi falsi che potrebbero compromettere la protezione aziendale o comportare costi inutili.

A tal proposito, vediamo quali sono i 5 errori consueti da evitare nell’installazione di un sistema di videosorveglianza in azienda:

  1. Pianificazione carente
  2. Scelta errata delle telecamere
  3. Mancata protezione dei dispositivi IP e cybersecurity
  4. Errori nell’archiviazione e gestione dei dati video
  5. Mancata manutenzione e assistenza post-installazione

1. Pianificazione carente: perché l'analisi preventiva è fondamentale

Carenze nella pianificazione possono condurre a misure di sicurezza inadeguate rispetto alle reali esigenze aziendali. Al contrario, un’analisi preventiva consente di esaminare:

  • le peculiarità della struttura
  • le aree da monitorare e i punti vulnerabili
  • i rischi più concreti (furti, intrusioni, atti di vandalismo)
  • gli obiettivi precisi del sistema di videosorveglianza
  • le infrastrutture di sicurezza già esistenti, come quelle dedicate al controllo accessi e agli allarmi aziendali, al fine di sfruttare i vantaggi di un ecosistema integrato.

Una volta definita la strategia, sarà facile implementare la soluzione più adatta alle proprie necessità.

2. Errori comuni nella scelta delle telecamere

Nella scelta delle telecamere è fondamentale considerare le caratteristiche e le funzionalità specifiche di ciascun modello, in funzione dell’ambiente in cui verranno utilizzate. Una risoluzione inadeguata, un campo visivo limitato o condizioni di scarsa visibilità possono influire sulla qualità delle riprese, rendendo difficoltoso il monitoraggio delle aree aziendali.

In quest’ottica una consulenza tecnica può aiutare a orientarsi tra le varie opzioni sul mercato, selezionando i dispositivi che offrono prestazioni in linea con l’applicazione desiderata.

3. Mancata protezione dei dispositivi IP e cybersecurity

Trascurando le best practice di cybersecurity, le telecamere di sicurezza IP sono maggiormente esposte a violazioni informatiche.

Tra gli errori più frequenti in questo ambito troviamo:

  • mancato cambio delle password predefinite
  • firmware obsoleti
  • credenziali di accesso deboli o non aggiornate con regolarità
  • assenza di funzioni di crittografia
  • gestione remota non adeguatamente protetta
  • mancata implementazione di strumenti di monitoraggio di attività anomale e limitazioni di accesso basate sui ruoli.

In un panorama in cui le minacce cyber diventano sempre più sofisticate, un approccio completo alla sicurezza è una priorità per le aziende.

4. Errori nell’archiviazione e gestione dei dati video

Le criticità correlate alla gestione dei dati video riguardano perlopiù lo spazio di archiviazione insufficiente e l’assenza di un buon sistema di backup. Che si opti per una soluzione Cloud o dispositivi di memoria locali, è importante disporre di una capacità congrua al numero di telecamere installate, alla durata delle registrazioni e al periodo di conservazione delle immagini di videosorveglianza.

Un valido sistema di gestione video è in grado di assicurare la miglior qualità d’immagine regolando dinamicamente i parametri di compressione.

5. Mancata manutenzione e assistenza post-installazione

Per operare in modo efficace nel corso del tempo i sistemi di videosorveglianza necessitano di interventi di manutenzione periodica. Tuttavia, questo aspetto viene spesso sottovalutato, correndo il rischio di ritrovarsi con telecamere non operative in momenti cruciali.

Per tale ragione è consigliabile affidare l’installazione del sistema a un provider completo, che offra assistenza post-installazione e puntuali interventi manutentivi, nonché servizi di consulenza e progettazione.

Le soluzioni professionali di videosorveglianza proposte da Eltime

Le soluzioni professionali di videosorveglianza proposte da Eltime sono in grado di soddisfare un’ampia gamma di esigenze, dalle piccole e medie imprese ai grandi complessi aziendali.

Offriamo una gamma completa di opzioni avanzate, tra cui:

Scegliere il sistema di videosorveglianza più adatto alla tua azienda può risultare complesso. Gli esperti di Eltime ti supportano in ogni fase, dall’analisi preventiva di tutte le variabili utili alla progettazione su misura fino alla manutenzione periodica.

Eltime: tecnologie all’avanguardia e assistenza continua per la tua sicurezza