30 Aprile 2025

Come gestire il controllo accessi per aziende con elevato turnover di personale?

gestire-controllo-degli-accessi-per-aziende

Le criticità nella gestione degli accessi in contesti dinamici

Il controllo degli accessi in ambienti dinamici presenta diverse sfide, soprattutto a causa della complessità e della variabilità delle situazioni in cui ci si trova ad operare. Tra le principali criticità figurano:

  • Amministrazione delle autorizzazioni: i frequenti cambi di ruolo, la presenza di collaboratori occasionali, visitatori e ditte esterne, possono rendere complesso l’aggiornamento tempestivo dei profili di accesso. In questo scenario è difficile garantire che solo i soggetti autorizzati possano accedere alle aree riservate e sensibili.
  • Tecnologie di identificazione: i sistemi obsoleti non offrono adeguate garanzie in termini di affidabilità, efficienza e esperienza di accesso.
  • Procedure di onboarding e offboarding: le aziende con elevato turnover sono tenute ad implementare procedure automatizzate di onboarding e offboarding, con assegnazione e revoca immediata delle abilitazioni all’ingresso. La gestione manuale di questo processo è soggetta ad errori e dimenticanze che possono compromettere la sicurezza delle informazioni e risorse aziendali.

Impostazione policy di accesso: l’ingresso indiscriminato in tutte le aree aziendali può mettere a repentaglio l’integrità di dati sensibili, segreti commerciali e proprietà intellettuale. L’assegnazione di diritti differenziati consente a neoassunti, lavoratori temporanei, manutentori e visitatori di accedere solo a specifiche zone.

L’importanza delle tecnologie flessibili per il controllo accessi nelle aziende

In contesti moderni dove le esigenze di sicurezza sono in continuo mutamento e la flessibilità operativa è fondamentale, le tecnologie per il controllo degli accessi devono garantire efficienza, protezione e praticità.

In quest’ottica è possibile optare per:

Badge temporanei

I badge temporanei offrono un accesso limitato di breve durata. Sono perfetti per visitatori, fornitori esterni o collaboratori occasionali che necessitano di accedere alla struttura nei giorni e fasce orarie di abilitazione.

Mobile access

Il mobile access permette di utilizzare i dispositivi mobili come chiavi digitali, sfruttando le tecnologie NFC e BLE o App dedicate. Questa opzione, semplice da implementare e aggiornare, può integrarsi con sistemi di gestione remota.

Credenziali a scadenza

Con le credenziali a scadenza l’accesso viene automaticamente disattivato al termine del periodo temporale impostato. Sono ideali per cantieri, eventi e fiere, campus, progetti temporanei o lavoratori interinali.

I vantaggi di una gestione centralizzata e Cloud-based

La gestione centralizzata e Cloud-based del controllo accessi offre una serie di vantaggi:

  • Amministrazione semplificata: gestire in modo automatizzato attraverso un'unica piattaforma tutti i punti di accesso, nonché l’assegnazione e la revoca istantanea di credenziali e autorizzazioni, permette di semplificare le operazioni risparmiando tempo prezioso.
  • Flessibilità e scalabilità: le soluzioni Cloud per il controllo accessi si adattano in modo flessibile alle esigenze delle organizzazioni in costante evoluzione o in crescita.
  • Integrazione facilitata: il sistema di controllo accessi può integrarsi facilmente con soluzioni per la rilevazione delle presenze del personale, la videosorveglianza e gli allarmi antintrusione, creando un unico ambiente gestionale.

Monitoraggio a distanza: il controllo degli accessi basato sul Cloud consente di amministrare e accedere al sistema da smartphone, tablet e desktop, ovunque ci si trovi e in qualsiasi momento.

Le soluzioni scalabili proposte da Eltime per la gestione accessi nelle aziende dinamiche

Le soluzioni scalabili per la gestione degli accessi proposte da Eltime soddisfano le esigenze delle aziende dinamiche, bilanciando sicurezza e flessibilità.

Il software Check&In, sviluppato dalla Solari di Udine e distribuito da Eltime, offre funzionalità avanzate per:

  • la configurazione di politiche di accesso temporanee e programmabili per accedere alla varie aree della struttura
  • la gestione evoluta dei flussi di dipendenti, visitatori e personale esterno
  • il monitoraggio in tempo reale dei transiti di persone e veicoli, tracciando orari, punti di accesso e nominativi
  • il controllo delle liste di emergenza

A questo applicativo Web/App altamente scalabile, affianchiamo una gamma completa di dispositivi hardware tecnologicamente all’avanguardia per il controllo degli accessi pedonali e veicolari.

Con i sistemi controllo accessi di Eltime la tua organizzazione è più sicura che mai