18 Luglio 2025

Controllo accessi in zone ATEX: come garantire sicurezza in zone a rischio esplosione

Controllo accessi in zone ATEX

Cosa sono le zone ATEX e quali sono i rischi specifici

Il termine ATEX, abbreviazione di "Atmosphères Explosibles ”, fa riferimento ad atmosfere esplosive generate da gas, vapori e nebbie infiammabili o da polveri combustibili.

Le zone ATEX indicano dunque ambienti in cui possono formarsi miscele di aria e sostanze infiammabili che, in determinate concentrazioni e in presenza di una sorgente di innesco, sono in grado di causare esplosioni e incendi dall’esito potenzialmente devastante.

La normativa europea suddivide le zone ATEX in 6 categorie, classificandole in relazione alla:

  • probabilità di presenza dell’atmosfera esplosiva
  • durata di esposizione a tale rischio

La valutazione dei rischi specifici prende in esame una serie di fattori, tra cui:

  • peculiarità delle sostanze potenzialmente pericolose presenti nelle aree interessate
  • eventuali sistemi di ventilazione e contenimento già in uso
  • possibili fonti di accensione, sia elettriche che non elettriche
  • portata delle conseguenze in condizioni di normalità, anomalie prevedibili e in stato di emergenza

Requisiti tecnici per dispositivi installabili in ambienti ATEX

La Direttiva ATEX 2014/34/UE definisce i requisiti di sicurezza relativi alla progettazione e certificazione di apparecchiature e prodotti, comprensivi di componenti e sistemi di protezione, destinati all’utilizzo in atmosfere esplosive.

Gli standard richiesti differiscono in base al gruppo di appartenenza e alla categoria dei dispositivi, entrambi indicati sulla marcatura CE con il simbolo Ex. I principali riguardano:

  • materiali di fabbricazione
  • protezione contro l’innesco (elettricità statica, fulmini, scintille, superfici calde ecc.)
  • resistenza alle condizioni ambientali, alle sollecitazioni meccaniche e termiche
  • documentazione tecnica e dichiarazione di conformità del produttore
  • marcatura ATEX

Gli ambiti di applicazione del controllo accessi in zone ATEX

Il controllo degli accessi in ambienti ATEX è fondamentale in tutti i luoghi di lavoro in cui possono formarsi atmosfere potenzialmente esplosive, sia gassose che polverulente. Ecco un elenco dei principali settori interessati:

  • falegnamerie industriali
  • industrie minerarie
  • aziende chimico-farmaceutiche
  • industrie alimentari
  • distillerie
  • industrie petrolchimiche
  • produzione, trasporto, stoccaggio e conversione di energia
  • trattamento rifiuti
  • industrie tessili

Soluzioni di controllo accessi sicure e certificate

Il controllo accessi in zone ATEX richiede l’adozione di soluzioni certificate atte a garantire conformità normativa, safety e sicurezza in base al livello di rischio individuato. Questi sistemi consentono di:

  • limitare gli ingressi al solo personale autorizzato e debitamente formato, al fine di prevenire incidenti e tutelare l’incolumità dei lavoratori
  • proteggere macchinari, attrezzature e impianti da manomissioni, danni accidentali e uso improprio
  • assicurare la tracciabilità degli accessi, grazie al tracking dei transiti veicolari e pedonali
  • gestire le liste di emergenza in caso di eventi critici ed evacuazioni.

L’offerta Eltime per la protezione in ambienti ad alta pericolosità

L’offerta Eltime per il controllo degli accessi in siti industriali e ambienti ad alta pericolosità si distingue per robustezza, durevolezza e innovazione tecnologica.

Le soluzioni flessibili da noi proposte, adatte a spazi interni confinati o ampie aree esterne, includono:

  • componentistica hardware ad alte prestazioni, tra cui sbarre automatiche, tornelli, lettori apriporta e controllori di varco
  • applicativo web Check&In, anche App mobile, attraverso il quale è possibile amministrare con semplicità le policy per accedere alle zone critiche e monitorare in tempo reale i transiti
  • piattaforma SafeZone, progettata dalla Solari di Udine, interamente dedicata alla gestione delle emergenze in complessi industriali, cantieri e contesti a rischio.

Inoltre, in veste di System Integrator assistiamo i nostri clienti nella configurazione di ecosistemi di sicurezza completi inglobando soluzioni di videosorveglianza avanzata e allarmi certificati.

Quando la sicurezza è la tua priorità, affidati a Eltime