
Check&In, il software per il controllo accessi della Solari di Udine distribuito da Eltime, si arricchisce del nuovo modulo di Self Check-in. La funzionalità introdotta consente di automatizzare e snellire il processo di accreditamento dei visitatori occasionali, digitalizzando le attività che, tradizionalmente, vengono gestite dalle portinerie aziendali.
In questo articolo approfondiremo:
Con l’introduzione del Self Check-In, le imprese compiono un passo concreto verso una gestione dei visitatori più snella e indipendente dal presidio fisico. Infatti grazie a questo modulo, gli utenti esterni possono registrarsi e autenticarsi autonomamente, senza il supporto diretto del personale incaricato.
Pensato per le aziende pubbliche e private che utilizzano sistemi per il controllo dell’accesso basati sui prodotti della Solari di Udine, Self Check-in prevede:
Ecco come funziona la registrazione e l’accesso alla struttura mediante Self Check-in:
L’introduzione del modulo Self Check-In nell’applicativo web Check&In porta benefici trasversali, coinvolgendo:
I visitatori fruiscono di un’esperienza di accesso moderna e veloce, senza interazioni superflue con la reception e attese all’ingresso. L’interfaccia utente dei totem e la procedura guidata rendono le operazioni di registrazione e autenticazione semplici e intuitive anche per coloro che accedono per la prima volta.
Grazie alla completa digitalizzazione del processo di accreditamento, il carico delle attività manuali e ripetitive effettuate dal personale di portineria si riduce significativamente.
Le imprese godono di un sistema automatizzato sicuro, che prevede misure ad hoc non solo per verificare la corrispondenza tra la persona pre-accreditata e quella che si appresta ad accedere all’edificio, ma anche l’effettiva presenza del destinatario della visita all’interno della struttura.
Inoltre, nei contesti in cui il personale di portineria ha un peso economico rilevante, l’adozione di Self Check-In permette di ottimizzare le risorse e abbattere sensibilmente i costi correlati. Entro certi limiti, è possibile implementare l’accesso automatizzato anche in aree non presidiate.
L’offerta di soluzioni all’avanguardia, pensate per semplificare e rafforzare il controllo degli accessi, è da sempre al centro dell’operato di Eltime.
La nostra proposta hardware e software si evolve per rispondere in modo efficace alle sfide operative di ogni realtà, dalla Pubblica Amministrazione alle aziende private. Supportiamo le imprese nell’ottimizzazione delle attività di monitoraggio e gestione dei flussi pedonali e veicolari, assicurando massima sicurezza e una riduzione concreta dei costi gestionali.
Il valore dei nostri sistemi integrati non si limita alla tecnologia avanzata offerta: affianchiamo la tua azienda in ogni fase del progetto, garantendo consulenza dedicata e un supporto tecnico sempre all’altezza.
Definiamo insieme la configurazione più efficace per la sicurezza fisica dei tuoi accessi