17 Settembre 2025

Rilevazione presenze e sostenibilità: monitorare gli orari per ridurre i consumi energetici

Rilevazione presenze e sostenibilità

La riduzione dei consumi energetici non porta solo un significativo risparmio economico, ma costituisce anche un passo concreto verso un modello di gestione aziendale più rispettoso dell’ambiente.

La rilevazione presenze, se integrata con strumenti di misura e un’analisi del consumo energetico, può rivelarsi utile per abbattere gli sprechi e promuovere una maggior sostenibilità in azienda.

Approfondiamo l’argomento.

Il legame tra gestione del tempo e risparmio energetico

Il legame tra la gestione del tempo in azienda e il risparmio energetico assume sempre più rilevanza in uno scenario in cui il contenimento dei costi operativi e la sostenibilità rappresentano priorità strategiche.

Monitorare con accuratezza gli orari di ingresso e uscita del personale consente di migliorare l’uso degli spazi e delle risorse energetiche nei luoghi di lavoro, evitando sprechi e inefficienze.

Inoltre, l’analisi dei dati di presenza può supportare l’adozione di modelli organizzativi più flessibili, contribuendo a ridurre i consumi nelle fasce meno produttive.

Una gestione del tempo ben strutturata diventa così uno strumento concreto per:

  • ottenere un consistente risparmio energetico
  • promuovere una cultura aziendale attenta all’ambiente
  • creare un ambiente di lavoro più confortevole per il benessere dei dipendenti

Interventi per la sostenibilità grazie ai dati di presenza

Sapere quando e dove gli ambienti aziendali sono effettivamente occupati permette di regolare in modo intelligente e mirato:

Illuminazione

Grazie ai dati di presenza, l’illuminazione può essere regolata in funzione della reale occupazione delle diverse aree aziendali, quali uffici, sale riunioni e spazi comuni.

Inoltre i sistemi di illuminazione smart possono adattare l’intensità luminosa in base alla luce naturale disponibile, migliorando l’esperienza lavorativa e limitando ulteriormente i consumi.

Climatizzazione

Anche la temperatura degli ambienti può essere programmata in base agli orari di utilizzo degli spazi.

Gli impianti di raffrescamento e riscaldamento possono spegnersi automaticamente mezz’ora prima dell’uscita del personale, favorendo l’adattamento alla temperatura esterna e la riduzione dei consumi.

Dispositivi elettronici

Il funzionamento in stand-by di dispositivi elettronici comporta un consumo di energia elettrica inutile e facilmente evitabile. Stampanti, monitor e macchinari possono essere spenti alla fine del turno di lavoro, nei week end o nei periodi di inattività.

Gestione degli spazi

La rilevazione delle presenze fornisce dati utili per ottimizzare la fruizione degli spazi aziendali. Le imprese possono ridurre l’uso di aree sottoutilizzate, concentrare le attività in zone più efficienti dal punto di vista energetico o adottare modelli flessibili come il lavoro ibrido.

Le soluzioni Eltime per una gestione aziendale più green

I prodotti distribuiti da Eltime sono realizzati secondo politiche atte a minimizzare l’impatto ambientale, contribuendo a una gestione aziendale più green.

Inoltre, attraverso soluzioni innovative e tecnologie all’avanguardia miglioriamo l’efficienza operativa di organizzazioni pubbliche e private, promuovendo:

Scopri come rendere la tua azienda più efficiente e sostenibile con Eltime