Descrizione

INTRODUZIONE

Software acquisizione dati rilevazione presenze e controllo accessiAll’interno della piattaforma applicativa START, TermTalk si caraterizza come strumento per la configurazione e la gestione di una rete di terminali lettori per la raccolta dati. È di supporto alle varie aree applicative gestite, come la rilevazione presenze, il controllo accessi, la gestione dei pasti mensa ed il consuntivo delle ore di lavoro per i centri di costo.

TermTalk è stato studiato principalmente per provvedere ad attività come la configurazione ed il monitoraggio dello stato di funzionamento dell’impianto, il trasferimento dati bidirezionale con i terminali lettori e la diagnostica necessaria per individuare e notificare i malfunzionamenti del sistema.

Nel trasferimento dei dati dai dispositivi periferici alla base dati centrali è garantita la massima sicurezza, sia per quanto concerne la riservatezza delle informazioni (la comunicazione è cifrata), sia per la salvaguardia delle stesse.

La struttura applicativa è formata da due diversi strati software. In particolare vi è TermTalk Server, un servizio che si occupa della comunicazione con i terminali lettori, ed uno o più TermTalk Client che costituiscono la vera e propria interfaccia grafica utilizzata dagli utenti per la configurazione e la diagnostica dell’impianto. Questa architettura applicativa consente di avere una comunicazione continua ed in tempo reale con i terminali lettori, mediante TermTalk Server, e di attivare l’interfaccia grafica solamente quando effettivamente è necessario l’intervento umano.

CONFIGURAZIONE

Software per la gestione della rilevazione delle presenze e del controllo accessiLa rappresentazione grafica dei vari elementi che compongono il sistema è stata studiata in modo tale da permettere all’utente di visualizzare in maniera strutturata la rete dei terminali lettori collegati. Grazie alle funzionalità drag&drop è possibile inserire, rimuovere, spostare o raggruppare i singoli dispositivi, mentre la rappresentazione ad albero consente all’utente di visualizzare o nascondere gruppi di terminali secondo le proprie esigenze. È consentita l’impostazione, tramite semplici finestre di dialogo, delle proprietà di tutti gli elementi che compongono la rete, mentre, durante l’acquisizione, le variazioni di stato dei terminali sono evidenziate in tempo reale.

È possibile utilizzare viste di diverso tipo per rappresentare l’impianto. In particolare, oltre alla classica visualizzazione ad albero, con tutti i dispositivi previsti dal sistema distribuiti in maniera strutturata, ci sono altre diverse viste, tutte composte da due aree distinte, in modo molto simile alla gestione delle risorse presente in Windows.

Una delle principali funzionalità nella configurazione, è costituita dalla sezione in cui vengono impostati i file e/o i database (Microsoft SQL Server – Oracle), sui quali vengono salvate le transazioni di ingresso ed uscita raccolte dai terminali lettori. È possibile registrare le transazioni su una o più destinazioni contemporaneamente, sia dell’ambiente START, sia di applicazioni esterne di terze parti.

PROGRAMMAZIONE

Software acquisizione dati rilevazione presenze e controllo accessiTermTalk è stato appositamente studiato e progettato per la gestione completa di tutti i parametri di configurazione della programmazione di qualsiasi terminale lettore Solari di Udine, tenendo conto della specificità dell’impianto e delle funzionalità disponibili a livello di singolo dispositivo. Le programmazioni create con TermTalk vengono mantenute in una base dati interna all’applicazione ed inviate ai terminali lettori sotto forma di file in formato XML.

Questa funzionalità permette di personalizzare il principio di funzionamento di ogni singolo terminale lettore che costituisce l’impianto, in maniera tale da soddisfare ogni specifica esigenza, potendo, al contempo, sfruttare la serie di template pre-esistenti per facilitare qualsiasi operazione di programmazione.

SCHEDULATORE

TermTalk Server, essendo un servizio sempre operativo, è stato munito di specifiche funzionalità di scheduling consentendo la pianificazione, ad orari prestabiliti, di una serie di azioni per automatizzare alcuni processi che potrebbero risultare necessari. È prevista la schedulazione di diverse funzioni, quali l’esecuzione di applicazioni esterne, l’invio di email con il resoconto dello stato di funzionamento dei terminali lettori, l’inizio e la fine dell’acquisizione delle transazioni, ecc..

DIAGNOSTICA

Software acquisizione dati rilevazione presenzeUna delle principali funzionalità di TermTalk è facilitare la risoluzione dei problemi più comuni attraverso delle intuitive finestre di dialogo che consentono sia l’invio di messaggi ai terminali lettori, sia la visualizzazione dei dettagli dello stato di funzionamento degli stessi. Oltre all’analisi manuale, è possibile impostare l’applicazione in modo tale che le variazioni di stato di servizio di uno o più terminali lettori vengano segnalate con l’invio automatico di email di notifica a specifici utenti. Infine, l’abilitazione del log delle attività di comunicazione costituisce un ulteriore strumento di estrema utilità per la ricerca dei vari casi di malfunzionamento.

Scheda Tecnica

Sistemi operativi supportati

Microsoft Windows XP, Vista, 7, 8 e 10 (32-64 bit)

Microsoft Windows Server 2003, 2008 e 2012

RDBMS supportati

Microsoft SQL Server Express, Standard o Datacenter Edition

Oracle

Architettura applicativa

Client/Server

Prodotti Correlati